Sportello Startup
Il nuovo sportello di informazione, accoglienza, orientamento, animazione e promozione territoriale per favorire l'avvio di nuove imprese e lavoro autonomo, in particolare per le attività innovative-creative a Piacenza; lo sportello è a disposizione per informazioni e assistenza riguardanti l'avvio di impresa su diversi aspetti. Tramite lo sportello è possibile mettersi in contatto con vari professionisti, grazie agli enti che fanno parte del progetto: Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, la Regione Emilia Romagna, la Camera di Commercio, Aster e Piacenza Expo.
Lo sportello è inserito all'interno dell'Urban Hub, spazio destinato agli innovativi e ai futuri imprenditori; in connessione e collaborazione con l'Hub gli utenti avranno quindi una rete di professionisti a disposizione per valutare preliminarmente le idee di impresa, informare sulle opportunità di sviluppo e attivare una rete territoriale di accompagnamento progettuale e di sostegno dello sviluppo delle start up.
Fanno parte della rete lo sportello Genesi della Camera di Commercio che tra i suoi servizi offre la valutazione del grado di rischio dell'attività progettata, indicazioni sulla forma giuridica, informazioni su procedure e adempimenti amministrativi e sulle opportunità di finanziamento.
Il primo contatto avviene attraverso lo sportello che ha il compito di presentare il servizio e illustrare tutte le attività di assistenza previste; informare circa le opportunità legate al territorio e le agevolazioni finanziarie esistenti; valutare in via preliminare l'idea imprenditoriale, le caratteristiche e l'esperienza del proponente nonché la fattibilità formale dell'idea/progetto, orientare l'utente verso il percorso di assistenza ritenuto più idoneo.
Di seguito le attività che svolge lo sportello:
Informazione- accoglienza- orientamento
- Accoglienza, informazioni e orientamento in merito alle opportunità offerte dal territorio nell'ambito della creazione d'impresa e attività di lavoro autonomo, in particolare per le attività innovative-creative
- orientamento sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale
- illustrazione delle procedure burocratiche-amministrative di avvio dell'attività
- orientamento attraverso colloqui individuali sul percorso che l'utente può intraprendere anche in relazione alle competenze personali e professionali
Percorso di orientamento all'avvio d'impresa
- Colloqui individuali con i proponenti e ausilio nell'elaborazione del progetto di impresa
- informazione ed orientamento alla realizzazione del business plan
- informazioni su opportunità finanziarie
- informazioni ed orientamento alla presentazione di progetti
Lo spazio Urban Hub sarà potenziato dalle attività informative promosse dallo Sportello S3 di ASTER (che sarà attivato presso il Tecnopolo di Piacenza dagli inizi del 2016) e che attiverà presso l’URBAN HUB momenti informativi e promozionali sul Programma Operativo Regionale 2014/2020 FSE e FESR.
Sportello Startup c/o Urban Hub
Via Alberoni 2 (angolo Via Trebbiola)
Orari sportello: dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 e 14.00-17.00
Informazioni ed appuntamenti: telefono 0523.492331 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.